Menu principale:
Gent.mi tutti,
L’assemblea annuale della F.I.D.A.E. Lombardia sul tema “Buona Scuola e Corresponsabilità Educativa”, svoltasi il 7 novembre a Milano dalle 14.30 alle 18.30, ha assunto un significato peculiare alla luce del dibattito, aperto dal Governo sulla Scuola italiana. La riprova?
I circa 180 partecipanti: laici, religiosi, e giovani attenti e propositivi. (clicca qui per i lavori della giornata)
Il Ministero riconferma le linee programmatiche del Governo sulla libertà di scelta educativa.
Il professor Alessandro Leto, segretario particolare del ministro Stefania Giannini, riconferma le linee programmatiche del Governo: ragionare in termini di libertà di scelta educativa e abbandonare la visione ideologica del conflitto tra scuola pubblica statale e pubblica paritaria. (Clicca qui per scaricare tutti gli atti).
1800 proposte sulla Buona Scuola
La dott.ssa Marcella Fusco dell’Ufficio Scolastico Politiche Giovanili porta il saluto della direttrice Delia Campanelli, appena nominata, e già al lavoro in questo ambito. L’USR, tenendo presenti le 1800 proposte sulla Buona Scuola, ha focalizzato i seguenti punti:
la corresponsabilità di una rete di molteplici attori,
la consapevolezza di una certa latitanza delle famiglie
il conseguente disagio degli studenti. (Clicca qui per leggere)
Lo svolgimento dell’Assemblea
La fase del dibattito in aula è stata aperta dal moderatore, don Giorgio Zucchelli, direttore Nuovo Torrazzo e referente della Fidae Crema, che ha presentato Renato Lavezzi e Francesca Altimari, studenti MSC dell’Area Nord (clicca qui per leggere l'intervento), e Maria Grazia Colombo del direttivo AGESC nazionale. (Clicca qui per leggere l'intervento)
La relazione dell’attività Fidae Lombardia (suor Anna Monia Alfieri) ha preso in considerazione l’anno scolastico appena conclusosi e i progetti per il nuovo anno scolastico. Tali progetti prevedono la presenza del mondo della scuola all’Expo-training nei giorni 3/4/5 giugno 2015. (Clicca qui per leggere)
A conclusione, Il dott. Gabriele Torresan ha esposto il tema: "Educarci per educare alla comunicazione multimediale". Fondamentale l’excursus storico per comprendere la rivoluzione digitale odierna e i pericoli, oltre ai vantaggi, che essa pone soprattutto ai bambini e ai giovani oggi. (Clicca qui)
Il resoconto dell'Assemblea (clicca qui per leggere) è stato illustrato e presentato da un'ampia galleria fotografica (clicca qui) e da una Rassegna Stampa (clicca qui).
Il mio rinnovato ringraziamento per la Vostra quotidiana presenza, solidale e costruttiva. La strada è ancora in salita, ma andiamo avanti con coraggio e tenacia. Il riconoscimento non basta, bisogna che il Governo garantisca alle famiglie IL DIRITTO DI SCEGLIERE (Da Avvenire, 08.11.2014) (clicca qui per leggere)
N.B. Per seguire le Attività Fidae Lombardia (clicca qui)
Con i più cari saluti
Suor Anna Monia